Dai una svolta alla tua carriera.
L’europrogettista è la figura professionale sempre più richiesta e con più prospettive occupazioni.
Prenota il tuo posto gratuito
Mercoledì 30 settembre 2020 ore 21.00 - Diretta live
L’evento dedicato agli aspiranti progettisti europei dove ti verranno insegnate tecniche, strategie e metodi per avviare la tua carriera nei fondi europei ed ottenere risultati straordinari in termini di guadagni e crescita personale.
Troppo spesso gli eventi di settore offrono solamente una serie di talk, molti a titolo promozionale, senza un filo conduttore capace di dare una visione d’insieme e un’applicazione pratica reale.
Registrati all'evento gratuito
E' l'unico evento Italiano dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nel mondo dei finanziamenti europei.
Registrati
Ad un professionista, un freelancer o una persona che vuole intraprendere un proprio progetto imprenditoriale nel campo dei finanziamenti europei.
Ai presidenti, manager, dirigenti, attivisti di un’associazione per capire come ottenere finanziamenti europei per il proprio ente.
Mercoledì 30 settembre 2020 ore 21.00 - Diretta live
Sono Mattia Di Tommaso e da oltre 10 anni mi occupo di finanziamenti europei.
Mi occupo di redigere, presentare e gestire i progetti finanziati dalla Commissione Europea.
Le informazioni che trovi in questo video derivano dalla mia esperienza "sul campo" nel dare soluzioni concrete a quegli enti che necessitano di finanziamenti per realizzare i loro progetti.
Dopo la laurea in giurisprudenza e un master in diritti umani ho lavorato al Parlamento Europeo di Bruxelles e presso l’Ufficio Italiano delle Nazioni Unite.
Ho scritto 2 libri “Italiani di razza umana. Un viaggio nell’Italia che cambia” e “Manuale pratico di Europrogettazione”.
Dirigo la Scuola di Europrogettazione dove insegno Tecniche di progettazione europea.
Ho fondato due associazioni, di cui sono presidente: IDEA Europa e SOS Europa.
Ad Ottobre 2017 60 delegati di associazioni giovanili europee mi hanno eletto portavoce dell'international Association for Networkers Generation. Ho ideato e coordinato il “Festival della Letteratura LGBT”.
Sono il direttore generale del progetto YOUNG LEADERS. Nel 2018 ho ricevuto il premio Roma Best Practices Award e nel 2019 vengo nominato “modello da seguire” dal progetto Italiani Bella Gente.
Nel novembre 2019 vengo invitato a Strasburgo dalla Commissione Europea come “buone pratiche” nel campo dei progetti europei destinati ai giovani.
Mercoledì 30 settembre 2020 ore 21.00 - Diretta live